Il ritorno della Tre Golfi nella magnifica cornice di Capri
Sarà Capri la località d'arrivo della 61ma edizione della storica Regata dei Tre Golfi, la classica offshore organizzata del Circolo del Remo e della Vela Italia. Dopo cinque anni, la regata istituita dal Conte Matarazzo e affiancata da Ferrarelle come sponsor (partenza l'8 maggio), torna a fare visita all’isola di Tiberio, che ospiterà anche la successiva Settimana dei Tre Golfi-Campionato Nazionale del Tirreno (15-17 maggio), grazie alla collaborazione con lo Yacht Club Capri, con cui, già in precedenti edizioni, il CRV Italia ha avuto un ottimo affiatamento. "Sulla scia di questa rinnovata intesa auspichiamo di crescere ancora insieme, in futuro, offrendo ai regatanti non solo delle belle giornate di sport e vela ed un elevato livello tecnico delle regate in una cornice d'incomparabile bellezza, ma anche una giusta accoglienza da parte dei commercianti e delle strutture locali ai tanti armatori ed equipaggi che ci auguriamo torneranno con piacere a Capri”, ha commentato il Presidente del Circolo Italia, Roberto Mottola di Amato, il cui mandato è stato rinnovato proprio lo scorso 12 marzo. Ad accompagnarlo alla vice Presidenza, anche per il prossimo biennio, sia Maurizio Pavesi che Picchio Milone, amico e timoniere di tanti successi al fianco del Marchese Mottola di Amato. “Una presenza, quella di Pavesi e di Milone, che rafforza l’aspetto sportivo del club, aspetto che rappresenta sempre l'obiettivo primario del sodalizio di Santa Lucia. In questa ottica si colloca perfettamente il ritorno delle regate a Capri, che è stata testimone di tante edizioni ben riuscite della Settimana dei Tre Golfi”. “Abbiamo raggiunto un importante obiettivo: riportare la prestigiosa Regata dei Tre Golfi a Capri e far rinascere un’importante sinergia tra lo YC Capri ed il Circolo del Remo e della Vela Italia", commenta invece Marino Lembo, Presidente dello YC Capri. "Questo evento avrà una grande ricaduta sotto il profilo dell’economia locale, andandosi a collocare agli inizi della stagione turistica del 2015”. |
news