|
Dopo il 37mo Trofeo Roberto Bianchi i prossimi 11 e 12 aprile sarà la volta del Trofeo Antonio Danesi, classica riservata ai giovanissimi delle flotte Optimist e Rs Feva (che a fine maggio sul Garda correrà il suo Campionato d’Europa), quest’anno aperto anche alle classi Hansa della vela Paralimpica. L’evento terrà a battesimo, negli spazi di Marina di Bogliaco, il progetto LEA, il “Lake Expo Access”, una serie di iniziative per gli skipper con ogni tipo di disabilità in campo motorio.
|
|
|
Mancano meno di 40 giorni al via della 32ma edizione del Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno, noto ai regatanti con l’acronimo di T.A.N., programmato dal 23 Aprile al 03 Maggio. Tra le tante novità di quest’edizione ci sarà Tuscany Regatta, a cui prenderanno parte le imbarcazioni più grandi (IRC/ORC/X35). Si tratta di una veleggiata d’altura fra le isole dell’Arcipelago Toscano (Gorgona, Capraia, Pianosa, Montecristo, Giannutri, Giglio ed Elba), di oltre 180 miglia, durante le quali gli equipaggi misureranno le proprie abilità veliche.
|
|
|
Con la splendida affermazione di ITA 416 La Superba, il J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare, timonato da Ignazio Bonanno (in equipaggio con il tailer Simone Scontrino, il prodiere Alfredo Branciforte, il due Francesco Picaro e il centrale/tattico Luigi Ravioli, neo Campioni d’Inverno e vincitori del II trofeo Roberto Lozzi nelle stesse acque) che si è aggiudicato il gradino più alto del podio vincendo tutte le sei prove disputate, si è conclusa con successo nelle acque antistanti la Città di Nettuno la prima delle sette tappe del Circuito Nazionale 2015 della Classe J24 ch |
|
|
|
Il catamarano ad ala rigida AC72 Luna Rossa, finalista delle regate di selezione degli sfidanti della 34ma America’s Cup (San Francisco 2013), è stato presentato oggi alla stampa nella sua nuova sede: il Padiglione Aero-Navale del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano, dove resterà in mostra permanente almeno fino alla fine del 2017, anno in cui si disputerà la 35ma America’s Cup (Bermuda, Giugno 2017).
|
|
|
28 barche in rappresentanza di 8 nazioni hanno dato vita al IX District Star Open Championship, organizzato dallo Yacht Club Sanremo. Venerdì 20 marzo il vento molto forte non ha permesso di disputare le prove, mentre il giorno successivo un vento fresco da Est-Nord-Est ha consentito di portare a casa tre bellissime prove, con momenti spettacolari, che hanno impegnato a fondo gli equipaggi. Niente regate purtroppo per la domenica, causa un vento molto forte che non ha permesso l’uscita in mare delle barche. |
|
|
Con l’arrivo dell’ultimo classificato Bacon & Eggs alle 13:37 di ieri e con la successiva premiazione presso il Circolo della Vela di Talamone, si è conclusa l’edizione 2015 dell’Arcipelago 650, un percorso di 160 miglia tra le isole toscane, valido come seconda tappa del circuito italiano Mini 6.50. La vittoria assoluta e tra i Prototipi è andata a Illumia di Michele Zambelli, già vincitore della Fezzano-Talamone, per l’occasione in coppia con Luca Filippi, alla prima esperienza sul Mini. |
|
|
|
Continua la cavalcata della flotta verso Sud, con condizioni sempre più dure per i 57 velisti impegnati nella quinta tappa della Volvo Ocean Race. In prima piazza gli olandesi di Team Brunel, che sono riusciti sopravanzare Team Alvimedica più a Nord, ma devono guardarsi le spalle anche dal ritorno di Abu Dhabi Ocean Racing. Il trio dei “sudisti” composto da Dongfeng Race Team, Team SCA e Mapfre naviga compatto in attesa di entrare nella fascia dei Cinquanta Urlanti.
|
|
|
Carlo Campobasso è stato rieletto alla presidenza del Reale Yacht Club Canottieri Savoia: dottore commercialista, 63 anni, Campobasso ha ricevuto nel corso dell'Assemblea di ieri mattina la reinvestitura con una larghissima maggioranza. Per lui è il secondo mandato al timone del circolo bianco blu di Santa Lucia: ne aveva preso il timone il 20 ottobre 2013, a seguito alle dimissioni di Pippo Dalla Vecchia. “Cercheremo di portare a compimento i nostri obiettivi", ha dichiarato il Presidente Campobasso, che resterà in carica il prossimo biennio. |
|
|
Marcia trionfale per il Club Velico Crotone nella regata interzonale Optimist di Crotone, nella quale il circolo che nel 2016 organizzerà i Campionati Europei ha conquistato il primo posto assoluto e il primo posto nella classifica femminile. Al termine di sei prove molte impegnative, tre con forte vento da Nord e tre con vento incostante da Sud, Demetrio Sposato è salito sul gradino più alto del podio. |
|
|
Due giornate con buone condizioni meteo hanno permesso di far ripartire alla grande il tradizionale Campionato Invernale Memorial Pirini, dopo la pausa dovuta ai lavori di ristrutturazione della sede del Circolo Nautico Amici della Vela. Se prima di Natale erano state disputate due sole giornate a causa del meteo, nel week-end di ripresa si sono effettuate ben sei prove che hanno decisamente confermato i valori evidenziati nella prima manche. |
|
|
Un'enorme massa di ghiaccio flottante, un iceberg con dimensioni rilevate superiori a un chilometro, ha costretto gli organizzatori della Volvo Ocean Race a cambiare il posizionamento dei cosiddetti ice limit*, per evitare che la flotta possa entrare in zone pericolose. L'iceberg secondo la società francese CLS, che è consulente della regata su questo tema, si stava dirigendo verso la probabile rotta della flotta e dunque si è deciso di spostare ulteriormente a nord l'ice limit. |
|
|
A partire da domani, sabato 21 marzo, ogni sabato alle 19, Nat Geo People (canale 411 di Sky) manderà in onda in prima assoluta in Italia il primo dei quattro episodi della serie televisiva “Donne a gonfie vele": dedicata alla vita a bordo di Team SCA, la serie racconta le storie di vita quotidiana e di allenamento delle ragazze alle prese con la preparazione per la Volvo Ocean Race, il celebre giro del mondo in equipaggio a tappe.
|
|
|
L’associazione di Classe RS Feva ha comunicato le date della sua attività per il 2015, che inizierà a Formia il prossimo 3 aprile con il raduno di classe e la regata interzonale del 5. Fra i numerosi appuntamenti di un calendario ogni anno più ricco, anche due eventi internazionali: si comincia a maggio con il Campionato Europeo che si svolgerà a Campione del Garda, presso il CVG, dal 23 al 25 maggio, per proseguire con i Mondiali di classe a luglio, dal 17 al 24, nelle acque di Travemunde, in Germania. La Crown Cup si terrà invece dal 20 al 21 giugno nella Repubblica Ceca.
|
|
|
Tutto faceva pensare che il passaggio della Bay of Plenty, la baia lungo la costa neozelandese dopo l'uscita dal canale Colville, sarebbe stato calmo e invece, come indica il nome (la Baia dell'Abbondanza) i sei team impegnato nella Volvo Ocean Race hanno fatto i conti con venti più intensi di quanto previsto che hanno raggiunto anche intensità prossima ai 20 nodi, nell'approccio all'East Cape, il punto più orientale della Nuova Zelanda. |
|
|
Le tre classi Melges protagoniste delle Audi tron Sailing Series puntano i riflettori verso Loano dove, a partire da venerdì 3 aprile e per tre week end consecutivi, si svolgeranno gli eventi di apertura dei circuiti ideati e organizzati da B.Plan Sport/Events. Ad aprire le danze saranno i Melges 24, al debutto assoluto nel circuito griffato Audi, seguiti dagli Audi Melges 20, in regata tra sabato 11 e domenica 12 aprile, e dai Melges 32.
|
|
|
Si avvicina con la fine di marzo, sabato 28 e domenica 29, lo svolgimento della XLI Coppa Carnevale che giunta alla sua 41ma edizione sotto l'egida dei due Club Nautici con i loro Presidenti, Avv. Roberto Righi per il CNV ed Ing. Domenico Mei per la LNI, magistralmente seguiti dalle istancabili segretarie dei rispettivi club, Tiziana Pezzini e Giuliana Rodà, unitamente alla collaborazione dei numerosi consiglieri dei due sodalizi.
|
|
|
Il Class 40 Extreme Sail Academy di Sergio Frattaruolo, partito da Cadice alle 19:03 UTC del 25 febbraio, ha passato la linea di arrivo della Discovery Route a San Salvador (Bahamas) alle 6:22:22 UTC di ieri, giovedì 19 marzo, completando la traversata in 21 giorni,11 ore 19 minuti e 22 secondi e stabilendo così il primo tempo di riferimento per la Class 40 in equipaggio sulla rotta di Cristoforo Colombo. Insieme a Sergio Frattaruolo erano a bordo Pierpaolo Ballerini, Alessandro Drago, Simone de Lorentiis e Alex Sachs. |
|
|
Sarà Capri la località d'arrivo della 61ma edizione della storica Regata dei Tre Golfi, la classica offshore organizzata del Circolo del Remo e della Vela Italia. Dopo cinque anni, la regata istituita dal Conte Matarazzo e affiancata da Ferrarelle come sponsor (partenza l'8 maggio), torna a fare visita all’isola di Tiberio, che ospiterà anche la successiva Settimana dei Tre Golfi-Campionato Nazionale del Tirreno (15-17 maggio), grazie alla collaborazione con lo Yacht Club Capri, con cui, già in precedenti edizioni, il CRV Italia ha avuto un ottimo affiatamento. |
|
|
Per il primo appuntamento dell'edizione 2015 del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport, per questa occasione abbinato al Trofeo Optisud, il vento non ha certo premiato gli sforzi organizzativi del Circolo della Vela Termoli e dell'Associazione Italiana Classe Optimist, che erano riusciti a posticipare di una settimana la regata, causa l'allerta meteo della protezione civile diramata per il week end del 7 e 8 marzo. |
|
|
Una settimana dopo la Fezzano-Talamone, il circuito italiano Mini 6.50 prosegue questo venerdì, 20 marzo, con la sesta edizione dell'Arcipelago 650, regata organizzata dal Circolo della Vela di Talamone e diventata una classica nel calendario della classe Mini italiana. Il percorso da Talamone a Talamone prevede un giro delle principali isole della Toscana (Giannutri, Capraia, Elba) per un totale teorico di 160 miglia. In funzione delle condizioni meteo, il comitato di regata deciderà se la flotta dovrà compiere il giro in senso orario o antiorario.
|
|
|
Nei prossimi giorni Sanremo ospieterà le regate di due grande classi, le Star e i Dragoni, con l’organizzazione, curata dallo Yacht Club Sanremo e con il sostegno del Comune, del IX District Star Open Championship ed il Paul & Shark Trophycon. Dal 20 al 22 marzo protagonista sarà la classe Star, la regina delle classi olimpiche fino alle Olimpiadi di Londra. Nove le nazioni presenti ed una trentina gli equipaggi partecipanti. |
|
|
La grande vela è tornata a Vada (LI) per celebrare i 40 anni della fondazione del Circolo Velico Pietrabianca, società che in quattro decenni di attività ininterrotta ha assunto con merito un posto d'onore nella vela italiana ed europea. Dopo il raduno tecnico della settimana scorsa della Federazione Italiana Vela - che ha impegnato 20 equipaggi della classe 420 - con venerdì 13 marzo si è assistito all’inizio vero e proprio delle regate nazionali, che per la stagione 2015 terranno occupata la formazione giovanile, di cui l’Italia è Campione del Mondo con un equipaggio femminile. |
|
|
Grande successo di partecipazione, con 50 equipaggi in acqua e una numerosissima flotta Dragoon, alla prima regata nazionale Multiclasse Hobie Cat del 2015, l'Asturia Winter Cup disputato ad Anzio nello scorso week-end. |
|
|
Già sabato scorso al briefing dell’ultima prova del Campionato Invernale di Riva di Traiano-Trofeo Paolo Venanzangeli, c’era stato un lungo e sentito applauso di tutti i regatanti per Matteo Miceli, che il giorno prima aveva perso la chiglia in Atlantico ed era naufragato a 600 miglia dalle coste del Brasile.
|
|
|
Francesca Lodigiani è stata rieletta per la terza volta Segretario della Classe Dinghy 12’. Un segno di continuità per l’attività di questa Classe anagraficamente ultracentenaria, ma sempre molto attiva sui campi di regata e non solo. |
|
|
La quinta frazione della Volvo Ocean Race ha preso il via ieri da Auckland in perfetto orario, alle nove del mattino (le 21 in Italia), con la consueta nutrita flotta di barche spettatori e in condizioni di vento medio/leggero, dopo che il passaggio del ciclone Pam aveva costretto gli organizzatori a rinvii successivi dello start. Per la cronaca dopo qualche miglio dallo start la testa è stata presa da Dongfeng Race Team, ma la strada per i sei team è ancora molto lunga ed estremamente accidentata. |
|
|
Le Selezioni Interzonali del prossimo 20-22 marzo determineranno coloro che parteciperanno alla prima Selezione Nazionale della Classe Optimist che si svolgerà a Civitavecchia presso l'Associazione Velica Civitavecchia dal 1 al 3 maggio.
La tabella allegata fissa le percentuali e il numero degli ammessi per ogni Selezione Interzonale.
Alle Selezioni Interzonali, inoltre, è stata concessa l'inappellabilità sulle decisioni che verranno prese dai Comitati per le Proteste [RRS. 70.5 (b)].
|
|
|
Il CONI, per tramite della Scuola Centrale, ripropone un concorso per l'attribuzione di tre borse di studio in memoria dell'indimenticato grande Alberto Madella, lo studioso - ricercatore , che è stato figura di assoluto valore nazionale ed internazionale nel campo della ricerca applicata allo sport .
Al professor Madella viene per la settima stagione intitolata questa edizione 2015 del premio perchè, nel suo ricordo , possa essere stimolato, riconosciuto e premiato chi fa della ricerca applicata allo sport la ragione della propria esperienza professionale ed accademica .
|
|