|
Nove team, provenienti da ben sette nazioni diverse si sono dati battaglia nelle acque del Golfo di Follonica, in un fine settimana piovoso con vento teso da quadranti meridionali e mare formato. La vittoria va al team inglese di Mark Lees (23 nella ranking list mondiale), che si aggiudica l'evento di grado 3. Al secondo posto il team del croato Tome Basic, altro atleta di rilievo della disciplina, al numero 17 della ranking list mondiale. |
|
|
Si è concluso il raduno della squadra nazionale 470 femminile e juniores ospitato dal Club Velico Crotone durante e dopo la regata Nazionale 470 valida per la ranking 2015. Come hanno sottolineato i dirigenti del club calabrese, nonché il Presidente di Zona Fabio Colella che, come sempre, è stato presente e partecipe, è stata una magnifica esperienza sotto il profilo sia sportivo che umano. La regata, mentre l'Italia era sotto la neve, si è svolta sotto il sole e con un vento che ha consentito di disputare sei prove. |
|
|
Apre i battenti il 26 febbraio alla Fiera di Roma, in via Portuense, il Boat Show Roma, il salone nautico della Capitale dedicato alla piccola nautica. Barche a vela, gommoni, piccole imbarcazioni, attrezzature e accessori dedicati al mondo della nautica saranno esposte da giovedì pomeriggio a domenica sera. La FIV avrà un proprio spazio espositivo dove sarà possibile partecipare a incontri, dibattiti, conoscere le attività e le iniziative veliche che si svolgono sul nostro territorio e incontrare atleti di spicco nel panorama nazionale. |
|
|
Il Circolo della Vela Brindisi giovedì scorso ha presentato nello stand della Regione Puglia, alla BIT di Milano, l’edizione del trentennale della Regata Internazionale Brindisi-Corfù, in programma dal 10 al 12 giugno. La Brindisi-Corfù, malgrado il contesto economico sfavorevole, riesce ancora a schierare oltre 100 equipaggi sulla linea di partenza, soprattutto italiani, ma anche greci, serbi, croati e montenegrini, per una corsa di 104 miglia sino al traverso di Kassiopi, nel Nord dell’isola. |
|
|
Dopo gli allenamenti invernali (che comunque continuano anche il prossimo fine settimana), la prima prova del Campionato Invernale Elbano 2015 e il Raduno Zonale di Livorno dello scorso fine settimana, il Circolo della Vela Marciana Marina ha confermato la formazione della squadra giovanile che prenderà parte alle regate del calendario agonistico 2015 a livello elbano e nazionale.
Anche quest’anno i ragazzi marinesi saranno in gara nelle classi in doppio L’Equipe (categorie Evo/Under 16 e Under 12) e nelle classi in singolo Optimist (categorie Cadetti e Juniores) e Laser 4.7.
|
|
|
Sono state pubblicate pubblicate sul sito Federale le modifiche approvate dall'ISAF al RRS in vigore dal 1° gennaio 2015.
|
|
|
Ben 104 Optimist, 69 Juniores e 35 Cadetti, hanno partecipato a Anzio alla 11ma edizione del Trofeo Ronny Radeglia
|
|
|
Sesta edizione in vista e prime barche iscritte alla 151 Miglia, la celebre regata d’altura, tappa del circuito nazionale del Campionato Italiano Offshore, che anche quest’anno prenderà il via da Livorno sabato 30 maggio, con arrivo a Punta Ala dopo una navigazione di 151 miglia, prevalentemente in notturna, tra le incantevoli isole dell’Arcipelago toscano.
|
|
|
E' stata una strategia coraggiosa quella di portarsi a Nord della flotta, e sembra che Team SCA e Team Brunel comincino a intascare i frutti della loro scelta. Nelle ultime ore hanno guadagnato costantemente sugli avversari, riducendo di oltre 100 miglia il distacco, ma soprattutto, hanno avuto vento più fresco e si sono posizionati meglio per i giorni a venire.
|
|
|
Dando seguito a quanto richiesto dalla Normativa 2015, la classe olimpica RS:X ha comunicato di aver identificato e nominato Ivan Oprandi come Tecnico di riferimento. La nomina si inserisce nell’ambito delle attività strategiche di potenziamento delle strutture tecniche di riferimento. La Classe desidera, inoltre, sottolineare l’importanza cruciale del ruolo del TR di Classe, ruolo esplicato dal rapporto e dal confronto costante con le strutture organizzative periferiche, con i tecnici di Circolo e con la struttura tecnica e sportiva della Federazione. |
|
|
Sta per scattare l'ultimo week end di regate per il 15mo Primazona Winter Contest, l'appuntamento organizzato dai Circoli Velici Genovesi con l'importante supporto logistico dello Yacht Club Italiano ed il coordinamento della I Zona FIV. Dopo D-One, 420 e 470 (17-18 gennaio) e dopo gli Optimist (31 gennaio-1 febbraio), questa volta, sabato 14 e domenica 15 febbraio, l'attenzione sarà tutta per i Laser. Si preannuncia una partecipazione di circa 80 imbarcazioni in un fine settimana caratterizzata dall'incognita del meteo. |
|
|
Si conclude in questo fine settimana la 31ma edizione del West Liguria, Campionato Invernale organizzato dallo Yacht Club Sanremo. Dopo le precedenti tre tappe (Trophée Grimaldi, Autunno in Regata e Inverno in Regata), sabato 14 e domenica 15 febbraio sarà il Festival della Vela a chiudere la rassegna. Nelle due regate finali si attendono, nelle acque del golfo della Città dei Fiori, un grande spettacolo e una lotta altrettanto accesa, considerato che le classifiche non sono ancora delineate in via definitiva e possono maturare grandi sorprese. |
|
|
Terzo giorno di navigazione della quarta tappa della Volvo Ocean Race. Le condizioni di navigazione e di vita sono decisamente migliorate e ieri si è assistito alla prima opzione strategica importante: Team SCA e Team Brunel si sono separati dal gruppo per aggirare le Filippine da Nord, sperando di avere un angolo migliore di vento nella discesa verso Sud-Est e per evitare la Kuroshio Current, la forte corrente contraria tipica della zona costiera. |
|
|
Sua Eccellenza Mr. Ban Ki-moon, Segretario Generale delle Nazioni Unite, ha ricevuto per un incontro ufficiale presso la sede delle Nazioni Unite a New York, Igor Simcic, il fondatore del progetto Esimit Europa, in segno di riconoscimento dell'impegno del progetto Esimit Europa, che negli ultimi 20 anni ha unito nazioni, paesi e persone alla ricerca del successo comune. |
|
|
Customly di Corrado Agusta, con l’olimpionico Gabrio Zandonà alla tattica e Alessandro Saettone a prua, si è imposto nella 31ma edizione della Credit Suisse Primo Cup, organizzata dallo Yacht Club Monaco, valida anche come quarto e penultimo atto delle Monaco Winter Series.
|
|
|
E’ già iniziata a Cagliari la prima sessione invernale di allenamento per il 2015 della Squadra Nazionale di vela, che per il secondo inverno consecutivo concluderà la preparazione in Sardegna prima di iniziare la parte più impegnativa della stagione di regate. |
|
|
La recente decisione del Comitato Paralimpico Internazionale (IPC) di escludere la vela dal programma delle Paralimpiadi a partire dall’edizione di Tokyo 2020 ha senza dubbio scosso la comunità velica internazionale. Per questo l’ISAF, la federvela mondiale, e le 139 autorità nazionali, FIV in testa, hanno iniziato un lavoro comune per fare in modo che il nostro sport sia reintegrato ai Giochi Paralimpici.
|
|
|
|
Cinque serate per parlare di vela oceanica, dalla Volvo Ocean Race alle regate in solitario che coinvolgono i navigatori italiani: è il tema di Vela E-Vento 2015, serie di cinque appuntamenti promossi dalla Harken Italia che toccheranno cinque località diverse. Si parte da Milano, il 19 febbraio, per poi andare a Trieste (25 febbraio), Malcesine (26 febbraio), Napoli (3 marzo, in collaborazione con la V Zona FIV) e Fezzano (7 marzo): sul sito www.velae-vento.com tutti dettagli con orari e indirizzi. |
|
|
Termina dopo sei prove in acqua e in una splendida giornata di sole, la 24ma edizione del Cimento Invernale, disputata sul lago di Garda con 47 barche che hanno sempre disputato percorsi di altura, tranne un bastone nell’ultima giornata. Grande attesa per il risultato finale, soprattutto nella Classe Dolphin 81 (la più numerosa in acqua) che vede al primo posto Giovanni Pizzatti su Baraimbo2 (FV Desenzano), seguito da Mattia Polettini su Twister (FV Desenzano) e da Bruno Fezzardi su 30Nodi (FV Desenzano). |
|
|
Ottimo quarto posto nel Campionato Nord Americano Open della classe olimpica 49er per l'equipaggio composto dal trentino Ruggero Tita, atleta della squadra velica delle Fiamme Gialle, e dal gargnanese Giacomo Cavalli del Circolo Vela Gargnano. Tita e Cavalli hanno così confermano l’ottimo stato di forma raggiunto dopo l’ottavo posto alla tappa di Melbourne (Australia) dell'ISAF World Cup e il 15mo della tappa di Miami (USA). A Clearwater, in Florida, dove si è disputato il Campionato Nord Americano, la vittoria è andata ai fratelli iberici Alonso.
|
|
|
Aggiornato il sito Federale con la nuova versione completa della Normativa per l'Attività Sportiva Nazionale organizzata in Italia 2015 parte 1 e parte 2.
Il percorso è il consueto: Home » La Federvela » Norme e regolamenti » Normativa in vigore » Programmazione agonistica » Normativa per l'attività sportiva nazionale organizzata in Italia
|
|
|
Come previsto, le prime 24 ore della quarta tappa della Volvo Ocean Race, da Sanya ad Auckland, non hanno dato un attimo di respiro alla flotta, che avanza di bolina nel Mar Cinese Meridionale verso la punta settentrionale delle Filippine. Vento forte e onde molto alte stanno mettendo a dura prova le sei barche in regata e i 57 velisti oceanici imbarcati. |
|
|
Il 2015 conferma le aspettative, battaglia e fermento nella classifica generale. In gran spolvero Ricca D’Este, ottimo Gorditos II, RiDeCoSì-CCAniene ancora in testa ad una tappa dalla conclusione.
|
|
|
Ancora una bella regata portata a termine ieri al Campionato Invernale di Roma, organizzato dal Circolo Velico di Fiumicino.
|
|
|
E' iniziata ieri la seconda manche del XXXVI Campionato Invernale del Circeo, organizzato dal Circeo Yacht Vela Club in collaborazione con il Terracina Vela Club e la Cooperativa Circeo Primo. Il vento si è fatto attendere fino alla tarda mattinata, ma alla fine non ha tradito le aspettative ed un fresco maestrale ha permesso di effettuare ben due prove a bastone nel tratto di costa protetto dal Promontorio del Circeo. |
|
|
Conclusione alla Marina di Varazze per la XXV edizione del Campionato del Ponente dopo quattro mesi di regate che hanno impegnato circa 40 imbarcazioni, che si sono incrociate sui percorsi a bastone ed hanno portato a termine cinque prove sulle otto previste in programma. Qualche giornata sfortunata per il meteo che ha complicato un po' le decisioni del Comitato, che comunque ha sempre lavorato per la regolarità delle prove. |
|
|
Terzo ed ultimo giorno di regate ieri a Crotone per la Prima Regata Nazionale 470 del 2015. Gli equipaggi sono scesi in acqua presto, verso le 10, il tempo di pazzare il campo ed alle 11 è stata data la partenza della prima ed unica prova della giornata. Infatti il vento che è stato protagonista nei giorni precedenti, è stato deboluccio e dai 10 nodi allo start si è via via indebolito non permettendo di disputare altre prove che avrebbero potuto influire sulla classifica finale. |
|
|
Tre regate nel golfo gardesano di Salò per la 4a giornata del Circuito Autunno-Inverno della Canottieri Garda, evento dei 124 anni di attività del più longevo sodalizio sportivo del Benaco (tra i suoi soci il poeta D'Annunzio che ideò la Coppa del Liutaio).
|
|
|
Lo Yacht Club Punta Ala ha annunciato il proprio programma agonistico per il 2015, come sempre ricco di appuntamenti che spaziano dalla vela d’altura alle derive. |
|