Il punto della situazione sugli allenamenti della Squadra Nazionale a Cagliari
Proseguono a Cagliari gli allenamenti della Squadra Nazionale di vela diretta da Michele Marchesini, che già dall’anno scorso ha scelto la città sarda come base per la preparazione invernale degli azzurri. Una scelta che continua a dare i suoi (ottimi) frutti e che inizia ad avere anche un notevole eco a livello internazionale. Come già evidenziato nelle scorse settimane, infatti, a Cagliari erano (e saranno) presenti anche diversi equipaggi stranieri, grazie agli accordi di collaborazione stipulati con la Squadra Nazionale inglese e con altre singole realtà, attirate in Sardegna dalle ottime condizioni, sia a terra che in acqua, e dal livello raggiunto dalla nostra Squadra Nazionale di vela. “Abbiamo ricevuto tantissime richieste da equipaggi che hanno manifestato la voglia di allenarsi con noi, chiaramente non abbiamo potuto accontentare tutti e ci siamo trovati nella piacevole situazione di poter fare una selezione”, ha dichiarato con un sorriso il DT della nazionale Michele Marchesini, presente a Cagliari insieme ai vari Tecnici federali delle singole classi, al Team Manager Guglielmo Vatteroni, al Preparatore atletico Luca Parisi e al Mental Coach, il Professor Paolo Benini, coadiuvato dalla Dottoressa Rita Brancaglione. “Anche diversi equipaggi italiani si sono aggregati ai lavori della Squadra, il risultato è un ambiente sereno, con molta armonia e collaborazione. Il fatto poi che diversi equipaggi che avevano scelto la preparazione autonoma siano rientrati nella centralizzata è positivo, una spinta ulteriore ad andare avanti e continuare su questa strada”. Tra gli stranieri scesi in acqua a Cagliari, gli svedesi del 49er Bergstrom-Vasternas ed Hedstrom-During, e una qualificata flotta inglese formata da Fletcher-Sign e Pink-Bithell (classe 49er), Bryony Shaw e Isobel Hamilton (RS:X F) e Dobson-Ainsworth (49er FX). Nelle prossime settimane si unirà al gruppo anche il forte laserista portoghese Gustavo Lima, in aggiunta ad altre presenze di rilievo che avremo modo di comunicare nei prossimi giorni. “Stiamo per iniziare un altro blocco di allenamenti, una rifinitura molto importante per chi scenderà in acqua a Palma, a fine mese, per il Trofeo Princesa Sofia. Abbiamo puntato molto su Cagliari e abbiamo fatto bene. Cagliari è una sicurezza, siamo perfettamente integrati con i circoli, la popolazione e l’amministrazione della città, che ha riconosciuto come la vela sia fondamentale per la comunità cagliaritana. A tal proposito, nei giorni scorsi ho incontrato il Sindaco Massimo Zedda per ringraziarlo e per manifestargli la mia soddisfazione relativa al perfetto funzionamento di quello che in passato ho battezzato “sistema Sardegna”. Una sinergia che sta dando ottimi risultati”. |
federvela.it