|
Fervono i preparativi sui pontili del Circolo della Vela di Bari per la IX edizione del trofeo "Arnaldo Carofiglio - Timone d'oro", in programma domenica 21 ottobre con segnale di partenza alle 11.30.
|
|
|
L’edizione 2012 del Circuito Nazionale J24 è alle battute finali: in attesa della tappa conclusiva, il 38° Campionato Invernale Interlaghi - Trofeo Credito Valtellinese organizzato dalla Società Canottieri Lecco 1895 (1-4 novembre), la flotta J24 scenderà in acqua domani e domenica per disputare la sesta manches, il Trofeo J24 proposto dal Circolo Nautico Cervia "Amici della Vela” A.S.D. |
|
|
Una Barcolana al rallentatore, tra le più lente degli ultimi anni. Esimit Europa 2, la barca più veloce del Mediterraneo, che quest'anno ha infranto molti record: ha impiegato infatti 3 ore e 59 minuti per tagliare il traguardo della regata più affollata d'Europa, che questa mattina a Trieste aveva radunato al via 1737 imbarcazioni a vela, con oltre 20mila velisti a bordo. |
|
|
Con quasi 30 barche in acqua per il Trofeo Picchi, organizzato dallo Yacht Club Livorno, è iniziato oggi il Campionato Invernale-Trofeo FIABB del Comitato Circoli Velici Toscani. |
|
|
Il Circolo " Centro Vela Sunset" ha ospitato l'ultima regata della Classe Catamarani "FORMULA 18 " con 33 imbarcazioni in acqua pronte a disputare le 6 prove in programma. Si è aggiudicata la prima prova con un leggero vantaggio l'equipaggio RADMAN-LAI. Vittoria della seconda prova per l'equipaggio SARAGONI-FILIPPI mentre la terza prova è stata vinta dall’ equipaggio FERRARI-CESARI. |
|
|
Il 30 maggio partirà da Livorno la quarta edizione che si concluderà a Punta Ala dopo aver navigato tra le isole dell'Arcipelago toscano. |
|
|
Il sole ha scaldato oggi l'attesa della Barcolana con migliaia di persone sulle Rive. Si sono allenate, in Golfo, Esimit Europa 2 e Maxi Jena, entrambe approdate lungo le Rive di Trieste.
Le iscrizioni continuano intanto a crescere: 1245 gli iscritti alle ore 17 di oggi e domani ultima giornata per formalizzare la partecipazione.
La Società velica di Barcola e Grignano raccomanda agli skipper di partecipare allo skipper meeting in programma domani alle ore 18, al Savoia Excelsior Palace (non Stazione Marittima, come nelle passate edizioni). |
|
|
Giovedì di Barcolana ha riservato la Bora della tradizione, un Villaggio animato, la festa a terra e gli arrivi di numerosi equipaggi.
Hanno superato quota 1000 le iscrizioni e, al conto, hanno contribuito ieri sia Esimit Europa 2 che Maxi Jena. |
|
|
Il Club Nautico Scarlino ha organizzato un nuovo appuntamento del suo intenso calendario di match race, un grado 3 internazionale a cui hanno preso parte sette equipaggi da Italia, Germania, Svizzera e Finlandia. <!--break--> |
|
|
Il Golfo di Trieste ha fatto da cornice all’ultima tappa della Lombardini Cup con il Trofeo Bernetti, unica regata costiera del circuito.
Un’ edizione questa 41ª organizzata da Società Nautica Pietas Julia, che ha visto in mare 202 imbarcazioni. |
|
|
Conquista la vittoria del circuito Volvo Cup SB20, Stenghele di Pietro Negri (Armatore-Tailer), Roberto Caresani(Timoniere) ed Enrico Fonda (Tattico).
Il secondo gradino del podio è occupato da Cold Line Racing di Alessandro Bagantecon Niccolò Bianchi al timone, Massimo Dainese nel ruolo di tailer e Stefano Nicolussi in prua. Bravi – Balzanelli di Vincenzo Graciotti a bordo con il ruolo di tailer conquista la terza posizione; a bordo di Bravi si sono alternati durante la stagioneGiovanni Meloni, Michele Regolo e Pietro D'Alì. |
|
|
Il pisano Simone Mancini ha vinto davanti a 43 timonieri la International Finn Cup svoltasi a Malcesine dal 5 al 7 ottobre.
Con questa prestazione Mancini si è aggiudicato anche la Coppa Italia Finn 2012, bissando il successo del 2011. |
|
|
James Spithill, skipper di Oracle Team Usa Spithill, con una grande rimonta si impone nella Super Sunday Fleet Race dopo aver girato la prima boa in ultima posizione. Sulla linea, precede di 17' Oracle Team Usa Coutts. |
|
|
La quinta tappa della Volvo Cup SB20, disputata ad Alassio e valida come Campionato Nazionale di Classe, viene vinta dall'equipaggio di Spread 500, composto da Pietro Corbucci, Gian Matteo Paulin e il sudafricano Ian Ainslie.<!--break-->
Vista la presenza a bordo del timoniere straniero, il titolo di Campione Nazionale va al secondo classificato, il team Capitano mio Capitano, di Salvatore Pisanelli, con Andrea Airò al timone e Giorgio Poggi alla tattica. In terza posizione si piazza Sestelemento di Oscar Farace. |
|
|
Gli statunitensi John ed Erika Heineken sono i vincitori del Kiteboard Racing World Championship 2012, conclusosi oggi pomeriggio dopo quattro giorni di intensa competizione organizzata dallo Yacht Club Cagliari nelle acque di fronte al Poetto, la splendida spiaggia di Cagliari.
|
|
|
E alla fine Trieste si riscatta regalando un vento sfuggito alle previsioni meteo, quelle accreditate e quelle dei locali.
Un’aria strana, anomala, che ha spinto gli Ufo 22 e Ufo 28, impegnati nei rispettivi campionati nazionali, verso il confine con la Slovenia dove è stato possibile mandare in archivio altre due prove, portando a cinque il totale, far entrare lo scarto e, soprattutto, rendere validi i titoli. |
|
|
Andrea Pendibene, il velista della Marina Militare, ha vinto la prima edizione della Around Islands Race, 300 miglia sul percorso Valencia – Palma di Maiorca - Ibiza - Valencia in solitario, penultima regata del Circuito Internazionale della classe MINI 650.
|
|
|
Iniziano questa mattina a Cagliari le prime regate del Campionato Mondiale Kiteboard Racing, evento organizzato dallo Yacht Club Cagliari, al quale sono iscritti 220 atleti provenienti dai cinque continenti e in rappresentanza di ben 38 nazioni.
|
|
|
Si avvicina la conclusione del circuito Volvo Cup SB20, l'ultima tappa si svolgerà nelle acque liguri di Alassio dal 5 al 7 ottobre. Dopo quattro tappe la classifica del circuito vede al comando Stenghele di Pietro Negri (49 punti), seguito da Mary Vicky (65 punti) di Alessandro Bagante, Bravi Thytronic (68 punti) di Vincenzo Graciotti e Notaro Team (73 punti) di Luca Domenici. La lotta per il podio è riservata a questi quattro equipaggi che hanno fin qui disputato un'ottima stagione. |
|
|
In corso a Marsiglia il Match Race de France, sesta tappa dell’Alpari World Match Racing Tour. Simone Ferrarese in equipaggio con Alex Muscat, Leonardo Chiarugi e Pietro Mantovani accede ai quarti di finale.
Il Ferrarese Racing Team ha chiuso il Round Robin al quarto posto e portando a casa 7 vittorie su 11 match disputati, scavalcando il Campione del Mondo in carica di specialità, l’inglese Ian Williams, quello dello svedese Björn Hansen, primo in classifica provvisoria al World Tour e ancora i team dell’australiano Keith Swinton e del neozelandese William Tiller. |
|
|
Conclusione per il CICO, il Campionato Italiano Classi Olimpiche organizzato dal Comitato Regate del Golfo.
L’associazione che riunisce il Club Nautico Follonica, lo Yacht Club Punta Ala, il Club Nautico Scarlino e il Gruppo Vela della Lega Navale Italiana di Follonica, con la sua manifestazione per quattro giorni ha colorato di vele il golfo di Follonica con 220 barche e circa 300 velisti provenienti da tutta Italia. |
|
|